
Alta Formazione Chinesiologo C.A.MO.®
Percorso di Formazione per diventare Chinesiologo C.A.MO.®, riservato a Laureati in Scienze Motorie per l'acquisizione e l'utilizzo del metodo con Marchio Registrato.
Vuoi diventare Chinesiologo C.A.MO.®?
L'obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale che sia in grado di interagire, tramite conoscenze teoriche ma soprattutto competenze pratiche e con specifica preparazione, con altre figure professionali e che possa operare sia in strutture private che pubbliche, nelle quali svolgere programmi e trattamenti di attività fisica preventiva, compensativa e adattata per la promozione della salute ed il benessere di soggetti in condizioni cliniche stabilizzate o con aumentati fattori di rischio.
Acquisire inoltre la reale capacità di elaborare efficaci programmi di rieducazione motoria e riequilibrio posturale, considerando che il movimento ben condotto e la postura corretta sono alla base di un buon funzionamento del corpo umano in età evolutiva, adulta e anziana, in soggetti normodotati e portatori di disabilità, in soggetti sedentari e negli atleti.
Creare una figura professionale, appartenente ad una squadra di colleghi e professionisti, che abbia consapevolezza, sicurezza, capacità e metodo nello svolgere il proprio lavoro, attraverso l'utilizzo del Metodo C.A.MO.®
Programma di Alta Formazione C.A.MO.®
- Mission C.A.MO.®
- Valutazione chinesiologica ed esame morfofunzionale
- Rieducazione e Riequilibrio posturale
- Postural Back School - Prevenzione e trattamento del Mal di schiena
- Rieducazione del Piede
- Rieducazione Respiratoria
- Scoliosi Idiopatica - Trattamento conservativo
- PNI (Procedura Neuromiofunzionale Integrata)*
- CFP Training (Control Functional Postural Training)*
- Casistica
- Marketing e Comunicazione
- Valutazione pratica finale
* Nuovi Moduli: Il nostro programma è sempre in costante aggiornamento, così come la scienza. Vogliamo offrire ai nostri chinesiologi una conoscenza sempre in evoluzione.
Formatori
Prof.ssa Tiziana Pezzetti

Chinesiologa e Miofunzionalista
Counselor
Responsabile spazio C.A.MO.® Calci
Responsabile Nazionale scientifica, didattica, tecnica Metodo C.A.MO.®
Referente-coordinatrice regionale CISM Toscana Docente e Formatrice Metodo C.A.MO.® per le Scienze Motorie Applicate Preventive Compensative e Adattate e Alta Formazione LSM
Prof. A.C M-EDF /01 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli studi di Firenze.
Dott. Samuele Badii

Chinesiologo
Responsabile Spazio C.A.MO.® Lido di Camaiore
Referente tecnico Metodo C.A.MO.®
Docente e Formatore Metodo C.A.MO.® per le Scienze Motorie Applicate Preventive Compensative e Adattate e Alta Formazione LSM
Tecnico Formatore e Collaboratore F.I.G.C. S.G.S.
Prossimi corsi
Corso individuale in sede:
La metodologia principale della formazione C.A.MO.® è individuale, proprio per garantire massima qualità di apprendimento e poter seguire passo passo la persona durante la formazione.
Sei interessato al corso Individuale?
Scrivici nel form qui sotto!
Corsi di Gruppo (min 4-max 10 partecipanti)
La metodologia principale della formazione C.A.MO.® è individuale, proprio per garantire massima qualità di apprendimento e poter seguire passo passo la persona durante la formazione.
Preferiamo sempre dedicarci al singolo e dare una FORMAZIONE DI VALORE E DI QUALITA' per questo i nostri corsi hanno la caratteristica di un rapporto 1 a 3/4 tra docente/tutor e corsisti.
Siete un gruppo di colleghi interessati a fare il corso?
Il prossimo corso di gruppo disponibile sarà:
Settembre 2022
Gennaio 2023
Scrivici nel form qui sotto per tutte le informazioni!
Corsi in trasferta:
La metodologia principale della formazione C.A.MO.® è individuale, proprio per garantire massima qualità di apprendimento e poter seguire passo passo la persona durante la formazione.
E' prevista anche la possibilità di formarsi nella propria città ospitando i docenti con un numero minimo di 5 iscrizioni, massimo 10.
*Il rapporto numerico tra docente/tutor e studente è sempre di 1/4
Siete un gruppo di colleghi e siete interessati al corso in trasferta?
Scrivici nel form qui sotto!
Per restare aggiornati sui nostri corsi...